Succubi. 2.

Succubi. 2.

I Succubi popolano le leggende dall'Antica Roma fino al Medioevo: demoni di aspetto femminile, seducevano uomini (di religione, o di potere. soprattutto) per concupirli e, infine, controllarli. "Succubi" racconta momenti della storia dell'umanità, facendo luce proprio su queste misteriose, pericolose e leggendarie figure femminili. Questo secondo volume raccoglie le storie di Eanna, personaggio sumero che viveva a Ur tremila anni prima della nascita di Cristo, e di Messalina, sposa dell'imperatore romano Claudio, spirito libero, crudele e manipolatrice.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla biochimica di Lehninger. Per le Scuole superiori
Introduzione alla biochimica di Lehninge...

David L. Nelson, Michael M. Cox
Manuale di laboratorio odontotecnico. Corso post qualifica. Per le Scuole superiori
Manuale di laboratorio odontotecnico. Co...

Andrea De Benedetto, Alfredo Buttieri
Biotecnologie
Biotecnologie

John E. Smith, Daniela Conti, D. Conti
Itinerario nell'arte. lombardia
Itinerario nell'arte. lombardia

G. Cricco, Di Teodoro F.p.