Rudi Garcia. La chiesa al centro del villaggio

Rudi Garcia. La chiesa al centro del villaggio

C'è chi lo considera il 'Mourinho francese' e chi ha accostato il gioco del suo Lille a quello del mitico Barcellona di Guardiola, ma il francese Rudi Garcia è semplicemente se stesso: uomo carismatico e allenatore capace. Arrivato in punta di piedi, fra lo scetticismo generale, sulla panchina della Roma, in uno dei momenti più drammatici della storia recente del club capitolino, Garcia è riuscito nel giro di poche settimane a dimostrare di non essere lì per caso. Questo libro ripercorre la storia del tecnico giallorosso, diventato ben presto un vero idolo dei suoi nuovi tifosi e un personaggio di rilievo per i media italiani ed europei grazie all'incredibile partenza della sua squadra, che si è tolta la soddisfazione di vincere tutte le prime dieci giornate di campionato. Dagli esordi nel Corbeille fino all'approdo nella massima divisione transalpina alla guida del Le Mans, passando attraverso la cruciale esperienza nel Dijon per arrivare ai trionfi del Lille nel 2010/2011: l'avvincente parabola di un allenatore, che oltre al pressing e al possesso di palla ama il buon vino e le serate a teatro, viene qui raccontata nel dettaglio, descrivendo al meglio l'uomo che a Roma, per usare le sue parole dopo il derby vinto sulla Lazio, ha "riportato la chiesa al centro del villaggio".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le corti regionali tra stati e diritti. I sistemi di protezione dei diritti fondamentali europeo, americano e africano a controllo
Le corti regionali tra stati e diritti. ...

Tanzarella Palmina, Cappuccio Laura, Lollini Andrea
Maledetto Zeman
Maledetto Zeman

Andrea Corti
Le strategie dell'apparenza. Cerimoniali, politica e società alla corte dei Savoia in età moderna
Le strategie dell'apparenza. Cerimoniali...

Paola Bianchi, Thalia Brero, Annarita Colturato, Paolo Cornaglia, Paolo Cozzo, Andrea Merlotti, Pietro Passerin d’Entrèves, Tomaso Ricardi di Netro
La caccia nello Stato sabaudo: 1
La caccia nello Stato sabaudo: 1

Clelia Arnaldi di Balme, Giovanni Barberi Squarotti, Paola Bianchi, Francesco Blanchetti, Danilo Comino, Paolo Cornaglia, Mario Gennero, Giorgio Marinello, Andrea Merlotti, Pietro Passerin d’Entrèves, Blythe Alice Raviola, Franca Varallo