Perché ogni professionista dovrebbe scrivere un libro

Perché ogni professionista dovrebbe scrivere un libro

Un biglietto da visita viene buttato, un libro resterà per sempre nella mente e nella libreria delle persone. Prima ancora della qualità di un prodotto o servizio, in un’esperienza d’acquisto restano maggiormente impressi nella mente delle persone due aspetti: l’esperienza vissuta e le emozioni provate. In una società ipercomunicativa, dove è complesso inventare qualcosa di totalmente nuovo, ogni professionista che si vuole distinguere deve rivolgere la propria attenzione su una domanda: come faccio a essere riconosciuto come massimo esperto nel mio settore? Sul mercato vince la sfida colui o colei che riesce a trasmettere nel modo migliore il proprio approccio unico ai problemi del cliente, conquistandone prima l’attenzione e poi la fiducia. E quale miglior modo per realizzare tutto ciò, se non scrivere un libro? All’interno di questo manuale troverai tutti i passaggi strategici necessari per definire la tua opera, partendo dall’unico punto che renderà durevole e memorabile il tuo posizionamento: chi sei e quali risultati concreti porti rispetto ai tuoi concorrenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Moha il folle, Moha il saggio
Moha il folle, Moha il saggio

Tahar Ben Jelloun, L. Angioletti
La primavera nell'arte
La primavera nell'arte

Adriana, De Gaudio
Chiuditi sesamo
Chiuditi sesamo

M. L. Petta, Nuruddin Farah
Fantasia
Fantasia

F. Gambaro, Abdelwahab Meddeb
Vittime
Vittime

Maimane Arthur
Bolero
Bolero

Otero Lisandro
Cenere sulla mia manica
Cenere sulla mia manica

Zoe Wicomb, M. T. Carbone
La filosofia indiana. 1.Dai veda al buddismo
La filosofia indiana. 1.Dai veda al budd...

Raphael, Sarvepalli Radhakrishnan