Che cos'è un capo in democrazia? Politica e carisma

Che cos'è un capo in democrazia? Politica e carisma

Il tema dell'autorità è il buco nero della democrazia. Piuttosto che essere un governo del popolo per il popolo, la democrazia è vincolata a inevitabili modalità di delega e rappresentanza, decisioni personali e leader autoritari. È possibile tornare a parlare di carisma proteggendo la democrazia da leader politici autoritari, capaci di rompere con la logica impersonale della burocrazia e dei mercati? Jean-Claude Monod fa luce sulla figura problematica – eppure necessaria – di un capo in democrazia, sulla mistica del leader e sul mito del "grande uomo" cui affidarsi per "uscire dalla crisi", proponendo una forma originale di «carisma progressivo» che solo la democrazia può promuovere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apartments
Apartments

Otto Gabos
Dottor Cifra Horror Show
Dottor Cifra Horror Show

Massimo Semerano
Giara di stolti
Giara di stolti

O. Martini, Jason Lutes
Goldfish
Goldfish

Brian M., Bendis
Hicksville
Hicksville

A. Corradi, O. Martini, Dylan Horrocks
Una storia a fumetti
Una storia a fumetti

Baronciani Alessandro