Ombre di guerra. 90 fotografie dai principali conflitti nel mondo per dire basta al dramma della guerra. Catalogo della mostra (Roma, dicembre 2011-febbraio 2012)

Ombre di guerra. 90 fotografie dai principali conflitti nel mondo per dire basta al dramma della guerra. Catalogo della mostra (Roma, dicembre 2011-febbraio 2012)

"'Quelle connerie la guerre', diceva Jacques Prévert, che fesseria, che assurdità. Proprio questa assurdità esprime la raccolta 'Ombre di guerra'. Fotografie che sollevano il velo, fermando per sempre un attimo di follia. Fotografare la guerra è un modo per mostrarne l'orrore e soprattutto un modo straordinario per arrivare dal cuore al pensiero. Le 90 fotografie della mostra di alcuni fra i più grandi fotografi di guerra, sono accompagnate dai loro testi inediti, che raccontano la genesi e i segreti delle loro immagini. Un invito alla riflessione e poi al dibattito su come dire basta alla violenza. Per questo la mostra fa parte delle iniziative promosse da Science for Peace, il movimento che ho voluto creare per promuovere la cultura della non violenza, della tolleranza, della risoluzione pacifica delle conflittualità. Per far questo non bisogna mai smettere di parlare di pace in ogni ambito del pensiero. Ombre di guerra: la parola alla fotografia." (Umberto Veronesi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Ombre di guerra. 90 fotografie dai principali conflitti nel mondo per dire basta al dramma della guerra. Catalogo della mostra (Roma, dicembre 2011-febbraio 2012)
  • Autore: D. Curti, A. Mauro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Contrasto DUE
  • Collana: Contrasto
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 199
  • Formato:
  • ISBN: 9788869656767
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Per due voci sole
Per due voci sole

Biancamaria Folino
Ai confini di me
Ai confini di me

Laura Bracali
Nonostante tutto
Nonostante tutto

Pignatelli Nicola
Il grande cane nero
Il grande cane nero

Flora Ruggiero
Un motivo ci deve essere
Un motivo ci deve essere

Roberto Conventini
Tre sono meglio di due
Tre sono meglio di due

Ornella Ferrari Gigante
Delitto nella masseria
Delitto nella masseria

Luigi Lacquaniti
Il grande faggio
Il grande faggio

Luigi Lacquaniti
Arte d'insegnare (L')
Arte d'insegnare (L')

Terry Pegoiani