La lingua degli dei. L'amore per il greco antico e moderno

La lingua degli dei. L'amore per il greco antico e moderno

La Grecia è una questione di memoria. La sua lingua, la sua storia, occhieggiano nel buio della nostra dimenticanza, che questo libro vuole illuminare, ripercorrendo una storia ininterrotta, che va da Omero e arriva fino a oggi. Dentro di essa si innesta, da una parte, il sogno di un occidente ideale, che è anche il sogno di noi stessi; dall'altra, il percorso storico di un popolo che nel 2021 festeggia i duecento anni dalla sua rivoluzione nazionale. Queste pagine sono l'elogio della continuità di una storia e di una lingua splendidamente contaminate da avventurose esperienze. Ed è un elogio che non vuole dimostrare le sue ragioni con argomenti logici; ma con i racconti che le parole portano con sé, le antiche, le moderne. La prima è, appunto, "memoria".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il testo unico ambientale
Il testo unico ambientale

Maglia Stefano, Galotto Giannicola, Sillani Andrea
Il mio amore fragile. Storia di Francesco
Il mio amore fragile. Storia di Francesc...

Oliva Gaetano, Cariboni Catia, Pessina Adriano
Elementi di matematica finanziaria e cenni di programmazione lineare
Elementi di matematica finanziaria e cen...

Stefani Silvana, Torriero Anna, Zambruno Giovanni
Biochimica medica strutturale metabolica e funzionale
Biochimica medica strutturale metabolica...

Siliprandi Noris, Tettamanti Guido
Le fonti del diritto italiano
Le fonti del diritto italiano

Sorrentino Federico
Buoni, bravi, brutti e cattivi d'Italia. Ediz. illustrata
Buoni, bravi, brutti e cattivi d'Italia....

Paglia Isabella, Cavallaro Francesca
Fondamenti di chimica
Fondamenti di chimica

Brown, Lemay, Bursten, Murphy, Woodward