Stelle nella valle. Frammenti d'infanzia da un mondo perduto

Stelle nella valle. Frammenti d'infanzia da un mondo perduto

Metà degli anni Settanta: un bambino nato e cresciuto in una città svizzera, si trova a sei anni a vivere in un paesino dell'alta Val d'Astico, nell'estrema provincia vicentina. Lì scopre un mondo meraviglioso, una specie di paese dei balocchi dove si parla una lingua speciale, magica: il dialetto. Quel bambino è l'autore di questo romanzo autobiografico, il quale, quarant'anni dopo, recupera dalla memoria gli aneddoti, i luoghi, i personaggi, la lingua della sua infanzia, di quel piccolo mondo in bilico tra la vecchia cultura contadina e l'avvento della società di massa, che si manifesta con i programmi televisivi e le mode del momento: Goldrake, Happy Days, gli orologi al quarzo, il karate, le canzoni di Bennato, di De Gregori. Nella visione del bambino, i personaggi della storia, della cronaca mondiale, dello sport si mescolano con quelli locali in una dimensione fantastica. Ne risulta un affresco vivace, divertente e nostalgico, una sorta di album fotografico che racconta un'infanzia felice fino al momento del passaggio dalle certezze dell'infanzia alle problematiche dell'adolescenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere di crociera
Lettere di crociera

Roccatagliata Ceccardi, Ceccardo
Sonetti e poemi
Sonetti e poemi

Roccatagliata Ceccardi, Ceccardo
L' albero delle passioni
L' albero delle passioni

Alessandro Rodia
Nei mari estremi
Nei mari estremi

Romano, Lalla
Le parole tra noi leggere
Le parole tra noi leggere

A. Ria, Lalla Romano
La terra antica
La terra antica

Romeo Giovanni
Il nastro della fuga
Il nastro della fuga

Mario Rondi, M. Scrignoli
Abacuc
Abacuc

Rossati Marco
La stanza sepolta
La stanza sepolta

Rossi Cristina
Virtù dal cuore fragile
Virtù dal cuore fragile

Rossi Gianfranco