Guarda com'è pieno il nulla

Guarda com'è pieno il nulla

Un tempo che si racconta. La vena delle storie umananti che pulsa inesorabile, tendendo ad una ricerca spirituale, etica e morale, nonostante gli uomini, nonostante le loro azioni, nonostante la forza innata della speranza che ogni giorno è soggetta a sopraffazioni, nonostante chi pretende di leggere dentro l'altro e tenta quasi di essere l'altro, nonostante l'amore sia l'essenza e l'estrema verità mutata nel ciclo della vita in un "prodotto" tanto commerciabile quanto sconosciuto. Un tempo dove impera l'approssimazione, la ricerca spasmodica del nulla, la celerità delle azioni vuote seppur intenzionalmente operose di ricerca di senso, ma a volte con grandi sprazzi inconsapevoli di relativismo individualistico e non per ultimo, l'omissione di coscienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulla via dell'ayurveda. L'arte della lunga vita
Sulla via dell'ayurveda. L'arte della lu...

Cristina Orel, Roberto Pagnanelli
Dolore ed energia
Dolore ed energia

Diego Beltrutti, A. Bassi Nazzaro, Steven F. Brena, Mario Tiengo, S. Pezzani
Filosofia ambientale
Filosofia ambientale

Piergiacomo Pagano
L'uomo che cadde sulla terra
L'uomo che cadde sulla terra

Walter Tevis, G. Pignolo
Dizionario del fascismo. Storia, personaggi, cultura, economia, fonti e dibattito storiografico
Dizionario del fascismo. Storia, persona...

Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Storia d'Europa vol. 1-2
Storia d'Europa vol. 1-2

Norman Davies, M. C. Magnani
Vieni a conoscere Pippi Calzelunghe
Vieni a conoscere Pippi Calzelunghe

Nyman Ingrid, Lindgren Astrid
L'uomo arma
L'uomo arma

Nicoletta Santoni, Horacio Castellanos Moya, N. Santoni
Patagonia blues
Patagonia blues

Laura Pariani