Dottor Disney e Mister Hyde. Il crimine nelle favole

Dottor Disney e Mister Hyde. Il crimine nelle favole

Il libro, incredibilmente originale nel suo genere, evidenzia il lato criminologico e più oscuro, nonché psicopatologico, dei film classici di Walt Disney. Si parlerà di storie d'amore malate, di principesse psicologicamente instabili e di un Paese delle Meraviglie intriso di disturbi mentali, e quindi ne "La Bella e la Bestia" della Sindrome di Stoccolma con l'umanizzazione perversa del proprio carnefice. Saranno considerate le prospettive più drammatiche e inquietanti dei capolavori Disney che hanno accompagnato l'infanzia di ogni bambino, non dimenticando neanche la Sindrome del Cappellaio Matto e il suo "Avvelenamento da Mercurio". Si riscontreranno gravi sindromi e aspetti tenebrosi di favole da sempre note per romanticismo e magia. Ecco che la Sirenetta si trasforma, così, in ossessiva accumulatrice seriale e le scoiattoline de "La Spada nella Roccia" si rivelano deliranti erotomaniache. Verrà persino svelato il significato macabro di una pellicola innocente e pura come quella di "Biancaneve e i Sette Nani", con il bacio del principe necrofilo, giungendo finanche a riconsiderare le armi biologiche di cui rimane vittima Maga Magò, nonché Tarzan nella sua involuzione a quattro zampe e la principessa Mulan con la sua disforia di genere. Si assisterà, dunque, a un avvicinarsi di temi tanto distanti che per un attimo si intersecheranno, e a una miscela esplosiva di male e di bene che andrà a combinarsi, così come nella tavolozza di un pittore si mescolano il nero e il bianco, il giallo e il rosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ville venete
Le ville venete

Andrea Palladio, Stefano Zuffi, A. Zuffi
Romanzi e racconti
Romanzi e racconti

G. Amitrano, Giorgio Amitrano, Yasunari Kawabata
Mafarka il futurista
Mafarka il futurista

Marinetti, Filippo Tommaso
Un cuore in silenzio
Un cuore in silenzio

Nicholas Sparks, A. Petrelli
Quello che resta
Quello che resta

Giuliano Gramigna
Giovani di Mussolini. Fascisti convinti, fascisti pentiti, antifascisti (I)
Giovani di Mussolini. Fascisti convinti,...

Antonio Parisella, Aldo Grandi
Dell'amore e di altri demoni
Dell'amore e di altri demoni

A. Morino, Gabriel García Márquez
Plif e Plof
Plif e Plof

Busch Wilhelm