Innovare la didattica con i principi montessoriani

Innovare la didattica con i principi montessoriani

Questo testo si propone di accompagnare il lettore alla conoscenza del metodo educativo proposto e sperimentato da Maria Montessori, con l'intento di risvegliare nel lettore sincero rispetto per l'infanzia e viva fascinazione per la libertà nei contesti educativi. La prima parte è dedicata all'approfondimento del pensiero di Montessori e alla presentazione del suo metodo educativo, dove l'organizzazione dell'ambiente assume un ruolo centrale, così come i materiali a disposizione del bambino e le modalità con cui il docente interagisce in classe. La seconda parte è dedicata alla presentazione di un percorso di ricerca pluriennale, rivolto ad alcune classi di scuola primaria che hanno avviato, all'interno della scuola pubblica trentina, la sperimentazione del metodo Montessori. L'intento della raccolta dati presentata è stato quello di promuovere percorsi di autovalutazione e riflessione in docenti e ricercatori montessoriani. Postfazione di Chiara Panciroli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessioni sul Nuovo Testamento
Riflessioni sul Nuovo Testamento

Heinrich Schlier, M. Bellincioni, A. Martinotti
Teologia dell'Antico Testamento
Teologia dell'Antico Testamento

Claus Westermann, A. Sacchi Balestrieri, O. Soffritti
Lettere
Lettere

Marco Celio Rufo, A. Cavarzere
Della tranquillità dell'anima. Della brevità della vita
Della tranquillità dell'anima. Della br...

L. Castiglioni, Lucio Anneo Seneca
De otio
De otio

L. Anneo, Seneca
Il messaggio centrale del Nuovo Testamento
Il messaggio centrale del Nuovo Testamen...

M. A. Colao Pellizzari, Joachim Jeremias, A. Ornella
La tradizione storica nel quarto vangelo
La tradizione storica nel quarto vangelo

S. Cavallini, Charles H. Dodd, A. Ornella