Quarto di donna

Quarto di donna

Una donna acculturata, borghese, moglie, madre, lavoratrice, impegnata politicamente, una donna che si barcamena nei ruggenti anni Settanta. Una donna media, si potrebbe dire, che passa il tempo tra la scuola dei ragazzi, le cene con gli amici e il rapporto complesso col marito, e ce ne racconta tutti i retroscena. Pensieri di disgregazione dell'io di quegli anni in cui le donne dimettevano abiti e abitudini, e si trovavano fatte a pezzi nella loro interiorità, tanto da perdere di vista se stesse e l'amore per i figli. Donne non più con la maiuscola, come le loro madri, ma esseri parziali, "quarti" di donne. La prematura scomparsa dell'autrice ha impedito il dispiegarsi di quella che in molti considerarono una grande nuova voce della nostra letteratura, ma la presenza di argomenti difficili come la malattia e l'aborto, e la sua scrittura poetica, rendono ancora oggi questo libro un'opera moderna. Introduzione di Angela Scarparo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ragazzi del 1925
I ragazzi del 1925

Teodoro Francesconi
Meticci e bastardini
Meticci e bastardini

Murante Amelia
Meditazione e preghiera. Nel buddhismo e nel cristianesimo
Meditazione e preghiera. Nel buddhismo e...

Bourgeois Henri, Schnetzler Jean-Pierre
Parco del delta del Po. Costa e colline romagnole in mountain bike. 28 itinerari tra le provincie di Padova, Venezia, Rovigo, Ferrara, Ravenna, Forlì...
Parco del delta del Po. Costa e colline ...

Cinzia Pezzani, Sergio Grillo
Flash. Katmandu il grande viaggio
Flash. Katmandu il grande viaggio

F. Voglino, Charles Duchaussois
Come Dio comanda
Come Dio comanda

Niccolò Ammaniti
L' estate muore
L' estate muore

Leopoldo Carra
Platone in Italia
Platone in Italia

Vincenzo Cuoco, A. De Francesco, A. Andreoni
Il significato della notte
Il significato della notte

L. Cangemi, Michael Cox