Il golem di Brooklyn

Il golem di Brooklyn

Complice una dose eccessiva di cannabis e qualche chilo di creta rubata nel laboratorio di educazione artistica, Len Bronstein, un giovane insegnante ebreo di Brooklyn, ridà inavvertitamente vita al Golem, il leggendario gigante della tradizione ebraica che i rabbini possono evocare, nei momenti di peggiore pericolo, a difesa del Popolo Eletto. Nel giro di poche ore il Golem assume per la prima volta l’lsd, impara l’inglese da una sit-com e scopre l’esistenza del neonazismo; starà a Len e alla sua nuova amica Miri, lesbica ripudiata da una famiglia di ebrei ultraortodossi, capire come (e se) impedire che il Golem piombi nel bel mezzo di una manifestazione di estremisti di destra nel Kentucky e faccia vendetta. Il folklore ebraico, la comicità fulminea da sit-com, la commedia on the road e la satira sociale (ma anche la storia americana e la poesia di Iosif Brodskij) sono gli ingredienti di un romanzo esuberante che affronta con l’umorismo i temi attualissimi della violenza politica, dell’intolleranza, del tribalismo identitario, e delle armi con cui combatterli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sei racconti semplici
Sei racconti semplici

Valentini Roberto
Civiltà alpina ed evoluzione umana
Civiltà alpina ed evoluzione umana

Cavalli Sforza Luigi Luca, Zanzi Luigi
L'arte dell'equilibrio
L'arte dell'equilibrio

Wilhelm Schmid, F. Ferraguto
Pawel Althamer. Polyethylene. Common task. Ediz. illustrata
Pawel Althamer. Polyethylene. Common tas...

Ragaglia Letizia, Cichocki Sebastian, Viliani Andrea
I settantacinque colpi. Un assalto al ghetto mantovano nell'epoca dei lumi
I settantacinque colpi. Un assalto al gh...

Grassi Roberto, Annibaletti Giuliano