Concetti fondamentali della metafisica. Mondo, finitezza, solitudine

Concetti fondamentali della metafisica. Mondo, finitezza, solitudine

Queste lezioni del '29-30 - specie nei loro capitoli conclusivi - ci consentono di cogliere in fieri meglio di qualunque altro testo di Heidegger, come il progetto sistematico di ricondurre ogni genuina questione filosofica alla sua scaturigine e ai suoi presupposti originari nella finitezza dell'essere, cioè all'identità antimetafisica di tempo ed essere, abbia condotto Heidegger sulla via di una scepsi sempre più radicale e affine a quella intrapresa, in tempi diversi e con esiti altrettanto diversi, da Nietzsche. "Concetti fondamentali della metafisica" rappresentano perciò un capitolo essenziale nel cammino che avrebbe portato Heidegger, qualche anno più tardi, a decretare la fine della metafisica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere complete. 7.Frammenti postumi (1884)
Opere complete. 7.Frammenti postumi (188...

M. Montonati, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Friedrich Nietzsche, G. Colli, M. Montinari
Avere un figlio
Avere un figlio

Zanchi Fiorenza, Cella Al-Chamali Gabriella
Eros e Afrodite
Eros e Afrodite

Rudhardt Jean