Elena

Elena

E se la guerra di Troia fosse stata combattuta per niente? L'idea di partenza di questa commedia di travolgente modernità appoggia sull'ipotesi paradossale che a Troia, rapita da Paride, non sia andata Elena ma una sua immagine fatta di nuvola, mentre l'originale viene confinata dagli dèi in Egitto. E da questa angolazione eccentrica che Euripide guarda il mito come fonte di menzogne, perche Elena resta una moglie fedele, una povera donna tradita dalla vita, un animo nobile marchiato da un'ingiusta calunnia. Una favola a lieto fine, pertanto: caratterizzata dal comico e attraversata dal civile grido di protesta del "pacifista" Euripide.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricerca e percorsi di analisi dati con SPSS
Ricerca e percorsi di analisi dati con S...

Marisa Giorgetti, Davide Massaro
Analisi multivariata per le scienze sociali
Analisi multivariata per le scienze soci...

Lucchini M., Sarti S., Terraneo M., De Lillo A., Argentin G.
Elaborazione numerica dei segnali
Elaborazione numerica dei segnali

Mondin Marina, Laddomada Massimiliano