Psicopatologia fenomenologica della psicosi. Sul senso dell'incontro con l'esperienza psicotica

Psicopatologia fenomenologica della psicosi. Sul senso dell'incontro con l'esperienza psicotica

Gli autori offrono agli operatori della salue mentale la possibilità di esplorare un luogo sconosciuto quale è il mondo delle malattie mentali. La strada per conoscere questo mondo "altro" ma non "alieno" è quella tracciata in origine dalla psicopatologia generale di Jaspers e dalla fenomenologia, che fa dell'incontro con lo psicotico uno stimolo per rintracciare le strutture fondanti dell'essere umano in generale. Si richiama anche l'attenzione su come la psicopatolgia clinica sia l'unica base affidabile delle scelte terapeutiche della psichiatria, che devono muovere da che cosa una persona sente-pensa-sperimenta dentro di sé, e non da una categorizzazione nosografica in gran parte frutto di una convenzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero della brughiera
Il mistero della brughiera

Diana Fonticoli, Ruth Rendell
Saghe e leggende celtiche (2 vol.)
Saghe e leggende celtiche (2 vol.)

Maria Letizia Magini, A. Agrati
Il giocatore invisibile
Il giocatore invisibile

Daniela Marcheschi, Giuseppe Pontiggia
Beatrix
Beatrix

Honoré de Balzac
Rometta e Giulieo
Rometta e Giulieo

Jadelin Mabiala Gangbo
Il mandolino del capitano Corelli
Il mandolino del capitano Corelli

R. Rambelli, Louis De Bernières
Rouge
Rouge

Loung Ung, Lucia Cornalba
La casa di Dio
La casa di Dio

Andrea Buzzi, Samuel Shem