Dal dolore alla violenza. Le origini traumatiche dell'aggressività

Dal dolore alla violenza. Le origini traumatiche dell'aggressività

Da sempre la violenza costituisce una delle più potenti spinte alla disgregazione nella vita degli individui e delle collettività. L'autrice riconduce la violenza a una situazione traumatica infantile che ha condizionato la crescita dell'individuo e che, in particolari condizioni ambientali, manifesta anche a lunga distanza tutto il proprio potere distruttivo. Il libro fornisce al lettore un'esauriente rassegna della letteratura e ampio materiale clinico. Infine le origini traumatiche della violenza vengono connesse ad alcune caratteristiche della cultura occidentale, e sono prospettati i cambiamenti che sarebbero utili a ridurre i fenomeni di aggressività negli individui e nella società.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro nero dei serial killer
Il libro nero dei serial killer

V. Leotta, Donald Seaman, Colin Wilson
Letteratura latina storia e testi. Modulo 2B: L'età augustea. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Letteratura latina storia e testi. Modul...

Stok Fabio, Abbamonte Giancarlo, Casali Sergio
Il broker
Il broker

Grisham John
L'ombra del templare
L'ombra del templare

Francesco Saba Sardi, F. Saba Sardi, Nuria Masot
La nona vita di Louis Drax
La nona vita di Louis Drax

Bernardo Draghi, Liz Jensen
Voracità
Voracità

Barbara Agnese, Elfriede Jelinek
I prati di Sara
I prati di Sara

Iva Zanicchi
All'ombra di me stessa
All'ombra di me stessa

Edi Vesco, Catherine Deneuve
La città dei fiori. Stravaganza
La città dei fiori. Stravaganza

Maria Cristina Leardini, P. Bailey, Mary Hoffman