Mito della monogamia. Animali e uomini (in)fedeli (Il)

Mito della monogamia. Animali e uomini (in)fedeli (Il)

Fedele Penelope che tessi la tela in attesa del tuo Ulisse, addio. David Barash e Judith Lipton fanno a pezzi l'ideale della monogamia sulla base delle molte evidenze che provengono dalle scienze dell'uomo ma anche dalle ricerche di zoologia comparata. Proprio nelle specie animali abitualmente ritenute monogamiche lo scambio dei partner è la regola, non l'eccezione. Ma allora, se la poligamia è la norma e la monogamia quasi un'aberrazione, com'è che grandi tradizioni e culture hanno potuto sviluppare questa bizzarra tendenza? Com'è che sofisticate filosofie hanno potuto presentare come 'naturale' l'unicità del partner sessuale? Perchè la letteratura è così piena del piacere e del rimorso per l'adulterio? Tra natura e cultura la sfida è ancora aperta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esopo nelle valli di Tridentum. Libro verde
Esopo nelle valli di Tridentum. Libro ve...

Dario Picciau, Roberto Malini
Se io sono la lingua. Aldo Piromalli e la scrittura dell'esilio
Se io sono la lingua. Aldo Piromalli e l...

Pellegrini Mattia, Girardello Giulia
Viso di donna
Viso di donna

Amati Massimo
Pulp. Una storia del XX secolo
Pulp. Una storia del XX secolo

S. Viciani, Charles Bukowski