All'ascolto

All'ascolto

Jean-Luc Nancy, uno dei filosofi contemporanei più originali e innovativi, punta qui l'attenzione sulla dimensione acustica e sensibile dell''intendere', analizzando le sperimentazioni più audaci in campo artistico, in particolare musicale, oggi centrate intorno alle possibilità di scomposizione e ricomposizione insite nel materiale fonico e sonoro. Questo testo individua un orizzonte di riflessione ancora inedito e dalle impreviste potenzialità. Si offre dunque alla curiosità di molti lettori e studiosi, non solo nel campo della filosofia, ma anche in quello della musica e dell'estetica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario dell'altra economia
Dizionario dell'altra economia

Jean-Louis Laville, Michele La Rosa, Antonio D. Cattani, F. Chicchi
Auschwitz. La barbarie civilizzata
Auschwitz. La barbarie civilizzata

G. Restelli, L. Bagnato
Viaggio in un mondo fuori dal mondo. Dachau, Ebensee, Hartheim, Gusen, Mauthausen
Viaggio in un mondo fuori dal mondo. Dac...

G. Restelli, Giancarlo Restelli, Luciano Bagnato, Anna Nunziante, L. Bagnato
Nuove identità nuovi consumi. Intervista sull'Italia che cambia
Nuove identità nuovi consumi. Intervist...

Giampaolo Fabris, Ivo Ferrario
Sanità e salute. Scenari di autoregolazione
Sanità e salute. Scenari di autoregolaz...

Forum per la ricerca biomedica, Censis
Opera omnia. 16: Socrate e Platone
Opera omnia. 16: Socrate e Platone

O. Brino, E. Berti, Romano Guardini
Opera omnia. 6: Scritti politici
Opera omnia. 6: Scritti politici

Romano Guardini, M. Nicoletti
Corso di liturgia
Corso di liturgia

R. Dalla Mutta, Winfried Haunerland, Adolf Adam
Apocalisse
Apocalisse

Bruno Corsani