La nozione romana di enfiteusi

La nozione romana di enfiteusi

L'istituto di enfiteusi, costituitosi con propri caratteri strutturali in età zenoniana, viene rivisitato con metodologia moderna. La ricostruzione è raggiunta attraverso un bilancio della storia della storiografia, un approfondito esame dei precedenti storici in massima parte costituiti da materiale epigrafico e papirologico, uno studio delle costituzioni relative allo "ius emphyteuticarium" contenute nel Codice teodosiano, un esame di complessi atti negoziali. Il lavoro rappresenta un tentativo di analisi delle vicende della terra nella tarda età imperiale e delle nuove forme di regolamentazione per risolvere il problema della crisi economica del Basso Impero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Catfish
Catfish

Francesco Abate, Massimo Carlotto
Privilegio
Privilegio

Leona Blair, Maria Barbara Piccioli
Il tuo bambino diventa grande
Il tuo bambino diventa grande

L. Omicini, Bruno Munari, Marcello Bernardi, Alberto Ugazio
Il soldato dimenticato
Il soldato dimenticato

Guy Sajer, M. Dazzi
La passione di Molly T.
La passione di Molly T.

Lawrence Sanders
Il quarto peccato mortale
Il quarto peccato mortale

Lawrence Sanders
L'amore più vero
L'amore più vero

Lavyrle Spencer, O. Crosio
Il sesto comandamento
Il sesto comandamento

Lawrence Sanders, A. Terzi