Dalle competenze al competenziare. Un nuovo orizzonte operativo

Dalle competenze al competenziare. Un nuovo orizzonte operativo

Negli ultimi anni il concetto di competenza è stato proposto con crescente energia come elemento trasversale, al punto tale che oggi si parla correntemente di competenze personali, acquisibili in contesti formali informali - non formali, necessarie per il mondo del lavoro, per la vita; di competenze qualificanti piuttosto che certificabili; un concetto nomade, capace di adattarsi ai più svariati contesti: da quelli intimi a quelli istituzionali. Eppure, volgendo lo sguardo alla quotidianità, ci si accorge che qualcosa impedisce a quest'idea di affermarsi come nuovo ed efficace paradigma descrittivo. Come se dentro la parola "competenze" si nascondessero rappresentazioni e definizioni differenti al punto tale da stimolare una domanda: "Ci troviamo di fronte a un ornitorinco semantico oppure, cambiando prospettiva e ponendoci l'obiettivo di tendere a un concetto scientifico, potremmo rileggere la cosa in modo diverso?". L'autore esplora alcune implicazioni semantiche del termine "competenza" nell'intento di entrare nel merito della "questio."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dalle competenze al competenziare. Un nuovo orizzonte operativo
  • Autore: Fabio Rondot
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sonda
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 155
  • Formato:
  • ISBN: 9788871067216
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare