I fiori del male. L'atto di nascita della poesia moderna

I fiori del male. L'atto di nascita della poesia moderna

Non c'è esperienza moderna della poesia, individuale o collettiva, che non abbia dovuto fare i conti con "I fiori del male", di cui viene qui proposto il testo architettato e curato dallo stesso Baudelaire per l'edizione del 1861, l'ultima pubblicata vivente il poeta. A più di un secolo di distanza, questo libro 'atroce' si rivela più che mai attuale e aperto ai più svariati approcci: per chi si interroga sulla specificità del 'lavoro' poetico, ma anche solo per chi conosce la sofferenza del disadattamento e sente d'altra parte come troppo stretto l'abito rassicurante della normalità propagandata dal mondo d'oggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Te veuggio ben
Te veuggio ben

Ottino Carla
Il curriculo per competenze dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria. Un'esperienza realizzata. Con CD-ROM
Il curriculo per competenze dalla scuola...

D'Alfonso Rossella, Calzolari Nicoletta, Zambanini Rita
Compagno di banco. Computer e nuove tecnologie per la scuola
Compagno di banco. Computer e nuove tecn...

Bagnara Sebastiano, Failla Angelo
Apprendimento, relazioni sociali e nuove tecnologie
Apprendimento, relazioni sociali e nuove...

Sergio Severino, Stefano Boca, Ugo Pace