Sono, ovvero un viaggio a Pechino

Sono, ovvero un viaggio a Pechino

Si tratta di un romanzo breve e piuttosto importante, in cui sono bene espressi tutti i temi del primo Frisch. Il confronto fra sé e il mondo, l'alienazione del soggetto alla ricerca di un senso e di un'entità superiore. E sulla ricerca del senso questo romanzo si sofferma parecchio. Si tratta di un viaggio immaginario. Pechino è una sorta di meta ultima, qualcosa di invisibile e di irragiungibile. Raggiungere Pechino significa raggiungere la felicità. Sono e Io partono alla volta della Cina, dove dovranno mettere in scena un copione surreale, difficile, piuttosto pesante, di fronte a un pubblico di cui ovviamente non sanno nulla, neppura la lingua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uzbekistan. Nelle steppe dell'Asia Centrale
Uzbekistan. Nelle steppe dell'Asia Centr...

Claudio Deola, Prisca Benelli
La grande guida Ubuntu. Guida ufficiale. Aggiornata alla versione 10.04. Con DVD-Rom
La grande guida Ubuntu. Guida ufficiale....

Matthew Helmke, Benjamin Mako Hill, Think srl., Corey Burger
Conoscere la selvaggina
Conoscere la selvaggina

Associazione Cacciatori Alto A
Cucina giapponese di casa
Cucina giapponese di casa

Harumi Kurihara, L. Tosi