Francis Picabia

Francis Picabia

La fama di Picabia è legata al dadaismo, all'invenzione del "macchinismo": meno conosciuti sono il resto della sua carriera artistica, la sua importanza storica. Ostinandosi ad evadere dalle etichette, ha messo in crisi categorie radicate fin dentro l'avanguardia di cui è stato uno dei campioni più provocatori, fino a scardinare quella stessa idea di avanguardia quando si fossilizza in una pigra stasi. Compagno di strada e di scandali di Duchamp e Apollinaire prima, di Tzara e Breton poi, non si limita a dipingere, ma promuove e realizza riviste dall'impianto inedito, interviene in manifestazioni, fa teatro e cinema, ma soprattutto scrive poesie all'apparenza assurde, che gli guadagnano un posto di riguardo anche in campo letterario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'organizzazione infermieristica. Associazioni, collegi professionali, volontariato, organismi internazionali
L'organizzazione infermieristica. Associ...

Sartori Vittoria, Triberti Anna M.
Le antichità di Roma
Le antichità di Roma

Joachim, Du Bellay
La ricerca sociale. Funzioni, metodi e strumenti
La ricerca sociale. Funzioni, metodi e s...

Ceccatelli Gurrieri Giovanna, Carbonaro Antonio, Venturi Domenico
Eidologia informatica. Immagini e computer
Eidologia informatica. Immagini e comput...

Morasso Pietro, Tagliasco Vincenzo
Manuale di emergenza sanitaria
Manuale di emergenza sanitaria

Novelli G. Paolo, Tulli Giorgio
La manutenzione degli edifici residenziali. Prevenzione, conservazione, adeguamento
La manutenzione degli edifici residenzia...

Accatino M. Teresa, Viglianti Giuseppe
Il recupero edilizio. Metodi e materiali per la progettazione
Il recupero edilizio. Metodi e materiali...

Baldi Pio, Aquilino Mario, Giammarusti Antonio