Zaino in spalla

Zaino in spalla

Nel 1880 Emile Zola e cinque suoi giovani amici - Guy de Maupassant, Paul Alexis, Henry Céard, Léòn Hennique e Joris-Karl Huysmans - decisero di scrivere un racconto ciascuno, e di pubblicarli in un volume con il titolo "Les Soirées de Médan". Scopo di questi testi era di comporre un'opera che fosse esemplare del naturalismo. Il racconto di Huysmans - "Zaino in spalla" - è un piccolo gioiello della letteratura francese del XIX secolo: in esso la feroce satira antimilitarista è condotta con tanta felicità narrativa e con tale senso dell'umorismo da mantenere inalterata, a distanza di oltre un secolo, la sua forza allegramente dissacratoria.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vietato non toccare
Vietato non toccare

Drioli Alessandra, Ramani Donato
L'occhio del pubblico. Dieci anni di osservatorio Rai-IsICult sulla televisione europea
L'occhio del pubblico. Dieci anni di oss...

Gangemi Giovanni, Zaccone Teodosi Angelo, Zambardino Bruno
Crescita sostenibile. Progetti e risorse. DVD-ROM
Crescita sostenibile. Progetti e risorse...

Steidl Alberto, De Simone Dino, Bulegato Roberto