Ossessione antiamericana (L')

Ossessione antiamericana (L')

L'America è da sempre il paese più criticato al mondo. E questo è ancora più vero oggi dopo che il crollo del comunismo e la fine dell'Unione Sovietica hanno fatto degli Stati Uniti l'unica superpotenza del pianeta. Ma cosa c'è di fondato nell'antiamericanismo? È un'analisi dei fatti oppure è il retaggio di ideologie smentite dalla storia? Deriva dalla conoscenza della realtà o nasce invece da un risentimento irrazionale, nutrito di informazioni parziali e letture tendenziose? E che rapporti intrattiene con l'antisemitismo? O con il pacifismo e il rigetto del mercato dei movimenti no global? La violenza del terrorismo islamico ha portato allo scoperto, in Occidente, differenze sostanziali che la guerra fredda aveva nascosto. Ed è proprio l'Europa, paradossalmente, la protagonista di questa impietosa analisi che ha come oggetto un'ossessione cieca e pericolosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Derive per Windows. Suggerimenti e proposte operative nel laboratorio di matematica. Per le Scuole superiori
Derive per Windows. Suggerimenti e propo...

Trezzi Dante, Cantone Antonio
Projet rencontres. Cahier. Per la Scuola media. Con CD-ROM vol.1
Projet rencontres. Cahier. Per la Scuola...

M. Pia Canulli, M. Cristina Luvié
Il nuovo paesaggio dell'uomo-Gli Stati europei. Per la Scuola media vol.2
Il nuovo paesaggio dell'uomo-Gli Stati e...

Alberto Caocci, Alberto Cremonese
Pianeta tecnica. Per la Scuola media
Pianeta tecnica. Per la Scuola media

Franco Capecchi, Pasquale Marzullo
Le nouvel Espaces 3. Cahier d'exercices. Per il biennio
Le nouvel Espaces 3. Cahier d'exercices....

M. Moliné, Guy Capelle, Noelle Gidon