Il potere terapeutico del perdono. Per stare bene con se stessi e con gli altri

Il potere terapeutico del perdono. Per stare bene con se stessi e con gli altri

Mentre tutto scorre velocemente senza più tempo e spazio per soffermarsi a meditare e interrogarsi sul proprio agire e sul suo senso, in un periodo storico dominato da grandi conflitti mondiali, dove vengono alimentati l'odio e il risentimento che producono sofferenza e distruzione, si avverte l'esigenza di riflettere sul "perdono". L'invito proposto di imparare a perdonare non ha l'intento moralistico di contrapporre un'azione buona alla cattiveria della vendetta. Il perdono è oggi una delle forze più rivoluzionarie, controcorrente e costruttive che si possano mettere in campo per migliorare l'esistenza di ognuno di noi. Guardare al nostro presente e al nostro passato, indagando i meccanismi psicologici e le implicazioni emotive che caratterizzano il nostro vissuto quotidiano, per capire chi siamo e cosa ci spinga a comportarci in un modo o in un altro, serve non solo a comprendere noi stessi, ma anche a entrare in empatia con gli altri, evitando così atteggiamenti giudicanti. Questa guida lungo l'affascinante sentiero del perdono ci accompagnerà in un percorso stimolante di conoscenza, accettazione di sé e riconciliazione con gli altri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il potere terapeutico del perdono. Per stare bene con se stessi e con gli altri
  • Autore: Alberto D'Auria
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: SugarCo
  • Collana: ARGOMENTI
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 154
  • Formato:
  • ISBN: 9788871987033
  • Psicologia - Psicologia

Libri che ti potrebbero interessare