I santi giovani

I santi giovani

Nell'innumerevole schiera dei santi, colpisce la presenza di giovani e giovanissimi che, impostando la vita come dono, con l'aiuto della grazia divina hanno fatto fiorire un giardino di virtù nei pochi anni della loro esistenza terrena. Non è un ideale impossibile, ma un compito semplice, oltre che una chiamata universale: a tutti è richiesto infatti di accogliere la chiamata di Dio, il solo che può realmente realizzare la nostra vita. Tarcisio, Luigi Gonzaga, Imelda Lambertini, Domenico Savio, Gemma Galgani, Maria Goretti, si inseriscono in una lunga schiera di giovani che giunge fino ai giorni nostri con Piergiorgio Frassati e Chiara Luce Badano, a dimostrare che la santità non conosce limiti di età. Attraverso le loro biografie possiamo scoprire una luce che illumina quel vuoto di senso tipico del nostro tempo. E la luce di Cristo, il grande amore che ha reso questi ragazzi delle fiaccole accese nella notte, che ora risplendono in una catena di amicizia che travalica i secoli e li lega a tanti loro coetanei, i quali proprio adesso vivono la fase, spesso difficile, delle grandi decisioni dell'esistenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato sulla natura umana
Trattato sulla natura umana

David Hume, A. Maros Dell'Oro
L'uomo mentale
L'uomo mentale

Antonio Iaccarino
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla storicità della conoscenza
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla...

Alfonso M. Iacono, M. Ceruti
Natura del libero arbitrio
Natura del libero arbitrio

Iannotta Mariano
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione di ecologia umana
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione...

Albert Jacquard, L. Gazzaniga, C. Spinedi
Lo scopo di tutto
Lo scopo di tutto

Stanley L., Jáki
La morte
La morte

Jankélévitch Vladimir
La fede filosofica
La fede filosofica

Jaspers Karl
La cibernetica e lo scopo: una critica
La cibernetica e lo scopo: una critica

Hans Jonas, M. Campanelli