Burattinai (I)

Burattinai (I)

Sunny, il protagonista è la voce narrante del romanzo. Le prime pagine lo presentano sessantenne, ricco, ben sposato e in procinto di essere eletto sindaco di una cittadina sudafricana. Ma quando poco prima del comizio gli si avvicina una donna, un passato lontano e tragico riaffiora improvvisamente rischiando di trascinarlo in un baratro. Da qui si snoda la narrazione della sua vita a partire dagli anni Trenta, quando per un ragazzo povero nato da padre bianco e madre africana, non c'era alcuna prospettiva in un Sudafrica dolorosamente diviso e in cui si ponevano le premesse della segregazione razziale. Le sue vicissitudini si uniscono a quelle di Jennie, l'ammaliante e volubile compagna di scuola, e della stravagante e anticonformista signorina Lindsay. Sono loro i burattinai del titolo, abili e spregiudicati manipolatori che riescono, a un terribile prezzo, a farsi strada in una società che per motivi diversi li respinge. Il romanzo, che trae spunto dalla vita di un noto criminale sudafricano, restituisce un affresco vivido e pieno di umanità del Sudafrica del secolo scorso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diamo vita agli anni
Diamo vita agli anni

Capezzuoli Rino, Congedo Gabriella
La disciplina degli interventi e dei servizi sociali
La disciplina degli interventi e dei ser...

Ennio Codini, Silvia A. Frego Luppi, M. Quadrelli, Alberto Fossati
Ventuno respiri
Ventuno respiri

Migani Roberta
L'arte di «star bene»
L'arte di «star bene»

Giuseppe Sitzia
Cronaca della fine
Cronaca della fine

Antonio Franchini
Palazzi di Roma. Ediz. illustrata
Palazzi di Roma. Ediz. illustrata

Benzi Fabio, Vincenti Montanaro Caroline
Roma sotterranea
Roma sotterranea

Mark E. Smith, Ivana Della Portella