L' istituzione catholicosale nella chiesa armena dalle origini fino al 1441

L' istituzione catholicosale nella chiesa armena dalle origini fino al 1441

Nella Chiesa armena l'istituzione catholicosale, come quella patriarcale, affonda le sue radici nella tradizione canonica antica, sancita dai primi concili e dai sinodi particolari. Oggetto di questo studio è il catholicosato armeno nel suo sviluppo storico e gli influssi di diverse tradizioni, soprattutto quella siriaca e bizantina. Una trattazione speciale ha riguardato lo sviluppo dell'autocefalia della Chiesa armena nel periodo del sinodo di Sahapivan (444).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La misurazione dei servizi delle biblioteche pubbliche. Manuale di procedure standardizzate
La misurazione dei servizi delle bibliot...

Rodger Eleanor J., Zweizig Douglas
L'urlo del popolo. 1.I cannoni del 18 marzo-La speranza assassinata
L'urlo del popolo. 1.I cannoni del 18 ma...

Jean Vautrin, S. Visinoni, Jacques Tardi
Macanudo. 4.
Macanudo. 4.

Liniers, M. Morandi
Noé
Noé

S. Visinoni, Stéphane Levallois