L'ombra di Dio: Thauma-La cosa e la casa-Crosspoint

L'ombra di Dio: Thauma-La cosa e la casa-Crosspoint

"'Thauma', 'La cosa e la casa', 'Crosspoint', sono tre partiture drammaturgiche che Alfio Petrini, riconosciuto dal teatro italiano come "titolare" a tutti gli effetti e con grande merito dell'idea e della prassi del "teatro totale", ha portato a termine nei primi mesi del 2009. Per soluzioni formali, per tematiche espresse, per "visioni" comuni, definirei nel loro insieme questi tre testi una vera e propria trilogia esemplare, un modello di scrittura che, se tutto deve, sul piano teorico-estetico, all'idea, alla "proposta" e "pratica" del "teatro totale", sul piano effettuale della mitopoiesi drammaturgica scritta sulla pagina ci offre un materiale da leggere, analizzare e decodificare che va del tutto oltre pregiudizi, aspettative e idiosincrasie ereditate o per inerzia, o per consuetudine o per vizi accademici. Ma non per via di poetiche e/o di stilistiche. Piuttosto l'oltranzismo della macchina drammaturgica assemblata da Petrini segue il paradigma, di matrice artaudiana, che ispira la natura stessa del teatro dal Novecento in poi (e non solo il teatro, ma l'arte in generale): ri-fare la vita, ri-creare la realtà, poiché l'arte teatrale non è la vita, né la imita."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gufo
Il gufo

A. Stoppa, A. Da Re, Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
La montagna dei giganti
La montagna dei giganti

Bolliger Max, Zavrel Stepán
Il mugnaio urlante
Il mugnaio urlante

E. Boella, Arto Paasilinna
Terra di confine
Terra di confine

Emil Tode, F. Rosso Marescalchi
Il boia
Il boia

Par Lagerkvist, M. Ciaravolo
Saga di Hrafnkell
Saga di Hrafnkell

M. C. Lombardi
Rosa bianca
Rosa bianca

P. Moro, Roberto Innocenti, Christophe Gallaz