Ammazzo tutti. I mass murders italiani da Doretta Graneris a Erika e Omar

Ammazzo tutti. I mass murders italiani da Doretta Graneris a Erika e Omar

Un uomo sale sul tetto dell'edificio, imbraccia un fucile e inizia a sparare a caso tra la folla. Ecco cos'è un mass murder, un omicidio di massa, ma delle più gravi patologie sociali. Per grandi tratti ancora inspiegabile, il mass murder è un fenomeno che interessa soprattutto le società industrializzate, raggiungendo il suo culmine negli Stati Uniti. In Italia a dominare è la sua variante familiare (family mass murder), dove l'assassino decide di sterminare la famiglia per i motivi più disparati: interessi economici, tradimenti, separazioni, affido dei figli. E così abbiamo stragi come quelle di Doretta Graneris, Elia Del Grande o Erika e Omar. Il libro approfondicse le storie delle maggiori stragi familiari italiane.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La proprietà dell'impresa
La proprietà dell'impresa

G. Sandicchi, Giovanni Sandicchi, Henry Hansmann, Achille Bonito Oliva, Andrea Zoppini, Alessandra Bonito Oliva, A. Zoppini
Globalizzazione, commercio internazionale e corruzione
Globalizzazione, commercio internazional...

Jorge F. Malem Sena, Matteo Ferrazzi
Scienza dell'amministrazione
Scienza dell'amministrazione

Andrea Lippi, Massimo Morisi
Le lingue romanze
Le lingue romanze

P. Maturi, Rainer Schlosser, Pietro Maturi
Costantino e l'Impero. Biografia non autorizzata del divo nel paese delle meraviglie
Costantino e l'Impero. Biografia non aut...

Giuseppe Genna, Michele Monina
Viaggio a Itaca
Viaggio a Itaca

Anna Nadotti, Anita Desai, Bianca Piazzese
L'universo e l'origine della vita
L'universo e l'origine della vita

Maurizio Riccucci, Daniel R. Altschuler