Antonio Bonciani. I poemetti tardogotici del poeta fiorentino

Antonio Bonciani. I poemetti tardogotici del poeta fiorentino

Personaggio singolare, poeta canterino della Firenze della prima metà del Quattrocento, di modesta condizione e quindi in cerca di generosi protettori in grado di apprezzarne e sovvenzionarne il talento, Antonio Bonciani crea nei suoi poemetti un tripudio di fiori, frutti e animali, citati senza sosta a riempire ogni spazio, in una vera festa di colori, odori e suoni nel più tipico gusto flamboyant. Eppure quando vede il suo lavoro minacciato da possibili concorrenti non esita a ricorrere alle sboccate armi della rimeria scandalistica, rivelandosi, anche in questo, tipico esponente della produzione quattrocentesca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Due vite
Due vite

Alberti Giuseppe
Pasion y caida. Memoria de la mesa de gremios en lucha. Argentina (1973-1976)
Pasion y caida. Memoria de la mesa de gr...

Rafael Flores Montenegro, A. De Laurentiis
Primavera a novembre
Primavera a novembre

Valeria Massenzi
Sarah. I bambini di Salamanca
Sarah. I bambini di Salamanca

Raffaele Stefano, Bec Christophe