Non solo miele. Un mondo in pericolo

Non solo miele. Un mondo in pericolo

Un terzo di quello che mangiamo non esisterebbe senza il lavoro delle api. Può sembrare un'affermazione eccessiva, ma non è così. Senza l'azione delle api impollinatrici il ciclo naturale della fecondazione non potrebbe avvenire. Per questo la vita dell'uomo è da secoli legata alla presenza delle api. Ma adesso le api stanno scomparendo, muoiono. Eppure questa scomparsa delle api, che minaccia l'alimentazione mondiale, non dipende da nulla di misterioso, non è legata a una catastrofe naturale: le api muoiono a causa dei pesticidi, a causa dell'iperselezione, a causa dei parassiti che si sono moltiplicati per l'intervento dell'uomo. In questo libro, il regista Markus Imhoof, insieme al giornalista Claus-Peter Lieckfeld, ci guida in un viaggio che, seguendo le tracce delle api, ci porta dalle Alpi svizzere alle distese agricole americane, ai laboratori più avanzati nella ricerca naturale, alla Cina e alle terre irrimediabilmente modificate dalle monoculture. Una documentazione unica e drammatica dell'evoluzione che rischia di cambiare in modo radicale le condizioni di vita dell'uomo. E non certo in meglio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disavventure di Geronimo
Disavventure di Geronimo

De Blasio, Antonio
Il disegno. Espressione grafica. Per le Scuole superiori. 2.
Il disegno. Espressione grafica. Per le ...

Anselmo Troletti, Mario Kirchmayr
IL DISEGNO PER LA MODA Ideazio
IL DISEGNO PER LA MODA Ideazio

Gibellini Luisa, Tomasi Carmela B.
Disegno, progettazione e tecniche di produzione
Disegno, progettazione e tecniche di pro...

Adriano Riccadonna, Maurizio Todeschini
Diskovolante. Corso di educazione musicale. Con CD. Per la Scuola media: 2
Diskovolante. Corso di educazione musica...

Mangialardo Stefano, Leone Luciano
Il dizionario della luna
Il dizionario della luna

Johanna Paungger, L. Palici Di Suni, Thomas Poppe
Dizionario di filosofia
Dizionario di filosofia

Tubiello Antonio, Santillo Antonio, Galeone Franco