Non solo miele. Un mondo in pericolo

Non solo miele. Un mondo in pericolo

Un terzo di quello che mangiamo non esisterebbe senza il lavoro delle api. Può sembrare un'affermazione eccessiva, ma non è così. Senza l'azione delle api impollinatrici il ciclo naturale della fecondazione non potrebbe avvenire. Per questo la vita dell'uomo è da secoli legata alla presenza delle api. Ma adesso le api stanno scomparendo, muoiono. Eppure questa scomparsa delle api, che minaccia l'alimentazione mondiale, non dipende da nulla di misterioso, non è legata a una catastrofe naturale: le api muoiono a causa dei pesticidi, a causa dell'iperselezione, a causa dei parassiti che si sono moltiplicati per l'intervento dell'uomo. In questo libro, il regista Markus Imhoof, insieme al giornalista Claus-Peter Lieckfeld, ci guida in un viaggio che, seguendo le tracce delle api, ci porta dalle Alpi svizzere alle distese agricole americane, ai laboratori più avanzati nella ricerca naturale, alla Cina e alle terre irrimediabilmente modificate dalle monoculture. Una documentazione unica e drammatica dell'evoluzione che rischia di cambiare in modo radicale le condizioni di vita dell'uomo. E non certo in meglio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come evitare gli errori più comuni in inglese. Falsi amici, errori di sintassi e grammaticali
Come evitare gli errori più comuni in i...

Bonini Cambi Graziella, Laverone Chiara, Caroselli Carla
Il libro delle mutande
Il libro delle mutande

Sharratt Nick, Andreae Giles
Paleografia latina
Paleografia latina

Cencetti Giorgio
Francese. Esercizi pratici
Francese. Esercizi pratici

Elena Cordani, Cécile Guérin
Guida al mobile di una volta
Guida al mobile di una volta

Castellani Nardo, Ivana