Il vecchio cavaliere

Il vecchio cavaliere

Scritto tra la fine del XIII e la prima metà del XV secolo, questo "frammento" di romanzo costituisce l'unica testimonianza di materia arturiana in lingua greca. Vi è narrata "la plus bielle aventures et la plus mervillieuses qui soit escrit en trestous li romains dou monde", l'avventura di un Vecchio Cavaliere che sconfigge tutti i cavalieri della Tavola Rotonda e salva due dame assediate nel loro castello. La storia, narrata da Rustichello da Pisa nella sua 'Compilazione', assume in area greca i tratti di una metafora di un perduto "mondo dei padri".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Magnificat
Magnificat

Giuseppe De Virgilio
Innamorati della vita
Innamorati della vita

Leonardo Sapienza
Sinfonia della Parola. Commento teologico all'esortazione apostolica «Verbum Domini»
Sinfonia della Parola. Commento teologic...

Michelangelo Tabet, Giuseppe De Virgilio
Julian Assange & WikiLeaks
Julian Assange & WikiLeaks

Gianluca Costantini, Dario Morgante
La Banda della Magliana
La Banda della Magliana

Valenti Leonardo, Landini Stefano, Tordi Simone
Il piccolo, piccolo principe. Una fiaba illustrata su Silvio Berlusconi
Il piccolo, piccolo principe. Una fiaba ...

Valentini Paolo, Moir Alfred
Sul fascismo
Sul fascismo

Andríc Ivo
Capalbio
Capalbio

Claudio Bellumori