Del gusto e della fame. Teorie dell'alimentazione

Del gusto e della fame. Teorie dell'alimentazione

L'alimentazione offre un suggestivo punto di vista da cui guardare per rendere conto di attività umane assai più complesse e immateriali, ma non per questo autonome dall'atto fondamentale della nutrizione, come il rapporto uomo-mondo o le rappresentazioni che i singoli o i gruppi sociali hanno di sé e dei conflitti che li attraversano. I diversi contributi che costituiscono questo volume si propongono di assumere l'alimentazione come chiave di accesso per comprendere problemi filosofici, medici, antropologici e politici. Viceversa, la complessità dell'alimentazione umana può rivelarsi pienamente solo alla luce delle sue implicazioni antropologiche e politiche, filosofiche e mediche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pompei. Ediz. giapponese
Pompei. Ediz. giapponese

Pier Giovanni Guzzo, Antonio D'Ambrosio
Estudios sobre estética y estilistica. Del Romanticisma a las vanguardias
Estudios sobre estética y estilistica. ...

F. Martinez de Carnero Calzada
Scienza e tecnologia dei materiali
Scienza e tecnologia dei materiali

Laura Montanaro, Alfredo Negro, Jean-Marc Tulliani
Comunità, Chiese, culture
Comunità, Chiese, culture

Giuseppe Varaldo, Roberto Gabetti
La costruzione dell'ordinario. Un atlante piemontese
La costruzione dell'ordinario. Un atlant...

Matteo Robiglio, Sisto Giriodi
Complementi di restauro architettonico
Complementi di restauro architettonico

Accurti Lisa, Dalla Costa Mario
La poesia novecentesca nella scuola elementare. Lo sviluppo creativo del bambino attraverso il testo poetico
La poesia novecentesca nella scuola elem...

Boroni Carla, Napolitano Paola
Sistemi di gestione e marchi ambientali per imprese e coefficienti. Guida interattiva per valutare e migliorare le prestazioni della propria impresa. Con CD-ROM
Sistemi di gestione e marchi ambientali ...

Ermanno Maritano, Riccardo Beltramo, Enrica Vesce