Polis e poli. I sindacati nell'era del bipolarismo

Polis e poli. I sindacati nell'era del bipolarismo

Qual è il ruolo oggi del sindacato in Italia? Come può difendere la propria autonomia, mantenere la sua rappresentatività nell'attuale sistema politico bipolare? Se è vero che il sindacato deve rimanere estraneo alle logiche di maggioranza/opposizione, è anche vero che, per continuare a tutelare efficacemente gli interessi dei lavoratori, vanno rivisti, ora più che mai, modi e metodi dell'azione sindacale. In un rimando di voci e punti di vista affrontano questo tema, che pone una serie di interrogativi di non facile soluzione, alcuni dei maggiori esponenti del mondo accademico e sindacale del nostro paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La terra la vita l'uomo. Scienze della terra e biologia. Per il biennio
La terra la vita l'uomo. Scienze della t...

Lissa Rotundo, James E. McLaren, Gabriele Scalmana
Dimensioni e vita
Dimensioni e vita

S. Coyaud, Thomas A. McMahon, John T. Bonner
The story of big cities
The story of big cities

James McMenamin