Polis e poli. I sindacati nell'era del bipolarismo

Polis e poli. I sindacati nell'era del bipolarismo

Qual è il ruolo oggi del sindacato in Italia? Come può difendere la propria autonomia, mantenere la sua rappresentatività nell'attuale sistema politico bipolare? Se è vero che il sindacato deve rimanere estraneo alle logiche di maggioranza/opposizione, è anche vero che, per continuare a tutelare efficacemente gli interessi dei lavoratori, vanno rivisti, ora più che mai, modi e metodi dell'azione sindacale. In un rimando di voci e punti di vista affrontano questo tema, che pone una serie di interrogativi di non facile soluzione, alcuni dei maggiori esponenti del mondo accademico e sindacale del nostro paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metacognizione ed educazione
Metacognizione ed educazione

Ottavia Albanese, Pierre-André Doudin, Daniel Martin
Adolescenti in crisi, genitori in difficoltà. Come capire e aiutare tuo figlio negli anni difficili
Adolescenti in crisi, genitori in diffic...

Elena Riva, Gustavo Pietropolli Charmet