Formare il cittadino europeo

Formare il cittadino europeo

Nel corso degli ultimi due decenni alcune fondamentali trasformazioni hanno scandito tappe decisive del processo di integrazione europea, imprimendo ad esso impulsi determinanti. Alla luce di tali progressi, le strategie comunitarie volte ad affrontare le principali sfide poste via via dalle dinamiche evolutive interne al "sistema Europa" - ma inserite nella più ampia cornice del "sistema-Mondo" - hanno affermato in misura crescente la necessità di inquadrare le attività educative nella dimensione europea e di promuovere al massimo grado lo sviluppo dell'identità e della cittadinanza europee. In questo libro viene sviluppata un'estesa e approfondita disamina critica di tali questioni, articolata su una varietà di piani di indagine, e perciò di approcci metodologici e strumentari tecnici: quello storiografico-critico, quello teoretico-problematico e quello empirico-sperimentale. Sulla scorta dei risultati di tale analisi viene altresì proposto un originale modello pedagogico di educazione alla cittadinanza europea, un progetto che assume una valenza-chiave nell'ulteriore prospettiva a breve e medio termine dell'unificazione europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valutazione di sistema e autovalutazione d'istituto
Valutazione di sistema e autovalutazione...

E. Lastrucci, Rocco M. Postiglione, Emilio Lastrucci, Andrea Giacomantonio, Valeria Testa
Don Milani e noi. L'eredità e le sfide d'oggi
Don Milani e noi. L'eredità e le sfide ...

Emilio Lastrucci, Rocco Digilio