Friedrich Nietzsche & Cosima Wagner

Friedrich Nietzsche & Cosima Wagner

Nel maggio del 1869, a Tribschen, si incontrarono per la prima volta Friedrich Nietzsche e Cosima Wagner, il profeta del Superuomo e la severa custode del Graal, due figure inconfondibili nella scena culturale del XIX secolo. L'adorazione per un unico idolo, Richard Wagner, li ha portati l'uno vicino all'altra, li farà percorrere insieme un tratto di strada, per poi allontanarli irrimediabilmente. Molte cose li accomunano: l'infanzia difficile, l'"ingombrante assenza" del padre, l'indole incline alla sottomissione e al sacrificio, la morbosa sensibilità alla musica wagneriana, il temperamento visionario. Lei è "l'unica donna di tipo superiore" che Nietzsche abbia mai conosciuto, l'unica che possa permettersi di trasgredire le convenzioni e serbare comunque il rispetto e l'ammirazione di artisti, re e imperatori, colei che gli farà dire, dalla cella del manicomio "la mia signora Cosima Wagner mi ha portato qui". Dopo la fatidica rottura con il Maestro, Nietzsche troverà in lei un'implacabile nemica, che distoglierà lo sguardo disgustata davanti allo spettacolo offerto da un uomo ormai prigioniero della propria follia.Kohler getta una nuova luce sul rapporto, per lo più taciuto dalla critica, che ha unito Friedrich e Cosima, ricompone frammenti noti in un mosaico insolito e sconcertante, si addentra in un inquietante labirinto su cui aleggia l'ombra di un feroce Minotauro...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bretagna e Normandia
Bretagna e Normandia

Dragicevich Peter, Berry Oliver
Corsica
Corsica

Carillet Jean-Bernard, Albert Claude, Cirendini Olivier
Etiopia e Eritrea
Etiopia e Eritrea

Carillet Jean-Bernard, Starnes Dean, Butler Stuart
Giappone
Giappone

Aa.Vv.
Berlino. Con cartina
Berlino. Con cartina

Andrea Schulte-Peevers
Stoccolma
Stoccolma

Ohlsen Becky
Dublino. Con cartina
Dublino. Con cartina

Davenportfionn
Botswana
Botswana

Firestone Matthew D., Karlin Adam
Namibia
Namibia

Matthew D. Firestone