I sessi sono due

I sessi sono due

I sessi sono due. Questa è una realtà di cui la storia dovrà fare ormai il suo quarto principio, oltre alla libertà, all'uguaglianza e alla fraternità, se vuole essere in accordo con i suoi ideali. Come può il riconoscimento intellettuale, sociale e politico di tale verità arricchire il processo di democratizzazione? Come pensare e praticare una cittadinanza che abbia la parità come principio? Antoinette Fouque chiama femminologia questo campo di ricerca aperto recentemente accanto alle scienze umane, il cui scopo è arricchire positivamente la società attraverso il contributo delle donne. Le donne infatti, grazie al processo di concepimento e gestazione, sono psicologicamente portate all'accoglienza di un individuo altro da sé, e si pongono come modello attivo per una società aperta, tollerante e non xenofoba. La varietà degli scritti raccolti in questo libro rispecchia la pluralità dei campi esplorati dall'autrice: dalla politica lla cultura, dalla psicanalisi al difficile rapporto tra donne e religione. In queste pagine, prendono corpo la personalità, il pensiero e l'azione di una figura fondamentale per il Movimento delle donne.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vera storia di Ginevra
La vera storia di Ginevra

Elisabeta Gavrilina
Festa mobile
Festa mobile

Ernest Hemingway, S. Hemingway, L. Lunari
Le ore sotterranee
Le ore sotterranee

Marta Bellini, Delphine de Vigan