Monarchi elettivi? Dinamiche presidenziali in Francia e Portogallo

Monarchi elettivi? Dinamiche presidenziali in Francia e Portogallo

La forma di governo adottata in Francia e Portogallo può fornire utili strumenti di analisi al processo di riforme istituzionali in corso da un trentennio almeno in Italia? L'elezione popolare diretta conferisce al Presidente della Repubblica in Francia e in Portogallo un livello di legittimazione aggiuntivo rispetto ai poteri formalmente attribuiti. Tuttavia, è lecito chiedersi se basti la modalità elettiva per farne un attore "forte", una sorta di "monarca elettivo", come definito da Maurice Duverger oltre trent'anni fa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lega & Padania. Storie e luoghi delle camicie verdi
Lega & Padania. Storie e luoghi delle ca...

Gianluca Passarelli, Dario Tuorto
La lega di Salvini
La lega di Salvini

Gianluca Passarelli
Salviamo l'ambiente e l'energia
Salviamo l'ambiente e l'energia

David Conati, Gianluca Passarelli, Giordano Bruno Tedeschi