Storie irpine

Storie irpine

Una rete di ricercatori operò in Irpinia a partire dall'Ottocento. Cercarono racconti mitici, religiosi, leggendari, dell'al di là, scioglilingua, fiabe... Cercavano forse le fate e i folletti di un nordico mondo incantato, e scoprirono una letteratura orale, ben distante da quella dotta, che conteneva un deposito enorme di conoscenze locali e storie di vita, offrendo al contempo prescrizioni e interdizioni. Gli studi sul racconto orale sono andati molto avanti da quando Gaetano Amalfi, Vittorio Imbriani e i loro numerosi colleghi 'demo psicologi' operarono, a cavallo tra Otto e Novecento. Ma il loro lavoro rimane ancora fondamentale, imprescindibile. Attraverso le storie raccolte in questo volume, nei limiti legati a ogni trascrizione operata dalla 'viva voce del popolo', la cultura irpina, la sua storia, le sue credenze, le sue tradizioni, riescono comunque a filtrare, a giungere fino a noi, in un modo molto discreto, sottile e fiabesco.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cucina senza impegno
Cucina senza impegno

Laura Washburn
Le spezie
Le spezie

Chantal de Rosamel, Chantal De Rosamel, Volkhard Heinrichs
Decorazioni di Natale
Decorazioni di Natale

Massimo Forchino, Caterina Schiavon