Cucina modenese

Cucina modenese

"... i tortellini debbono morire in brodo", "su questa minestra non mettete mai parmigiano reggiano", "per presentare in tavola degli impeccabili tortellini in brodo usare il semplice accorgimento di preparare una quantità di brodo quasi doppia del consueto; una metà servirà a cuocere i tortellini, l'altra... a imbandirli... in un brodo perfetto, limpido, non intorbidito dalla cottura della pasta", queste espressioni apodittiche fanno capire che in campo gastronomico c'è precisione, convinzione, intolleranza, e che ogni trasgressione provocherebbe scintille. Questo timbro affettuoso, epico, scherzoso, ma mica tanto, Bellei lo fa risuonare naturalmente nel 'cantare' di tanti altri argomenti, dal duo 'mais - castagna' al mitico 'aceto balsamico', brividoso di alchimia, dalle infinite cure per l'ammiccante zampone, alle varie epifanie dello spumeggiante Lambrusco. E non mancano echi di nostalgia per i momenti irripetibili legati alla cucina del focolare, e squilli di minaccia per chiunque, dentro e fuori le mura, metta in pericolo la cittadella della tradizione. Un libro sulla cui insegna stanno idealmente accanto un pacifico porcello e un bizzoso cavallino della Ferrari. (Marco Guarnaschelli Gotti)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il governo dell'impresa
Il governo dell'impresa

Sergio Sciarelli
Manuale di diritto pubblico
Manuale di diritto pubblico

Achille Meloncelli
Dizionario operativo per il criminologo. Con un'analisi etimologica e glottologica
Dizionario operativo per il criminologo....

Francesco Di Ciaccia, Gianvittorio Pisapia
Commentario breve al Codice di procedura civile e alle disposizioni sul processo societario
Commentario breve al Codice di procedura...

Colesanti Vittorio, Carpi Federico, Taruffo Michele
Manuale di diritto amministrativo. Aggiornato al 15 settembre 2000
Manuale di diritto amministrativo. Aggio...

Giuseppe Potenza, Vittorio Italia, Guido Landi