Diari del tempo di guerra (1940-1945)

Diari del tempo di guerra (1940-1945)

Il presente lavoro è ricavato da una tesi di dottorato discussa all'Università per Stranieri di Siena nel 2011. Con una scelta antologica di dodici diari inediti, provenienti dall'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, tutti scritti negli anni del secondo conflitto mondiale, si analizza come, in Italia, questo genere letterario si sia definitivamente affermato nell'immediato dopoguerra, senza aver prima percorso le vie dell'intimismo. La realtà storica ed affatto extraletteraria dell'orrore bellico ha approfittato anche di questo "spiraglio" per entrare e far entrare nel nostro panorama narrativo, con tutta la violenza del caso, nuove parole che hanno alimentato la plurivocità caotica del discorso della guerra. Un breve saggio introduttivo cerca di ricostruire il percorso storico, linguistico e letterario che ha preceduto la diffusione sempre più ampia di un narrato semplicemente dovuto allo scorrere del calendario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il primo giorno
Il primo giorno

Levy Marc
Morte tra i ghiacci
Morte tra i ghiacci

Child Lincoln
L'amore e altri luoghi impossibili
L'amore e altri luoghi impossibili

Ayelet Waldman, G. Scocchera, C. Antonioli
Gli amanti
Gli amanti

P. Bertante, John Connolly
Acciaio
Acciaio

Silvia Avallone
Il filo rosso
Il filo rosso

Barbato Paola
Obama. Un anno di sfide
Obama. Un anno di sfide

Claudio Angelini
Oltre l'amore
Oltre l'amore

Battaglia Romano
Dioblù
Dioblù

Paolo Colagrande
Canto delle farfalle (Il)
Canto delle farfalle (Il)

Giovanni Ferrero
Il grande libro del mal di schiena. Prevenire e curare il dolore, per continuare a condurre una vita normale
Il grande libro del mal di schiena. Prev...

Gaetani Paolo, Panella Lorenzo, Rodríguez y Baena Riccardo