Il sottosuolo di Napoli. Acquedotti e cavità in duemila anni di scavi

Il sottosuolo di Napoli. Acquedotti e cavità in duemila anni di scavi

Gli acquedotti napoletani hanno una storia lunga duemilaquattrocento anni, ma nonostante le numerose testimonianze, mai nessuno ne ha prodotto un grafico o indicato accessi. Quando nel 1968 cominciai a interessarmi del sottosuolo, poco o nulla si sapeva, e persino degli stessi ricoveri antiaerei si era persa notizia, perché utilizzati come discariche delle macerie dei bombardamenti. In oltre sessant'anni di ricerche, come membro del Centro Speleologico Meridionale di cui oggi sono il presidente, ho rilevato, fotografato, cartografato e relazionato centinaia di cavità. Il tutto è raccontato e documentato in questo volume, che dovrebbe essere il vademecum non solo dei tecnici ma anche dei cittadini che vogliono sapere cosa c'è sotto Napoli. Una città dove, pur se sono stati scoperti e rilevati oltre dieci milioni di metri cubici di vuoti, essi ne rappresentano soltanto i due terzi. E poiché il sottosuolo noto è sicuro, e il sottosuolo praticato lo è ancora di più, questo mio scritto serva di sprone a continuare la ricerca nel ventre di questa città, alla quale ho dedicato tutta la mia vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il sottosuolo di Napoli. Acquedotti e cavità in duemila anni di scavi
  • Autore: Clemente Esposito
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Intra Moenia
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 512
  • Formato:
  • ISBN: 9788874212187
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore possibile. Come i rapporti padre-figlia e madre-figlio ci influenzano nell'amore
L'amore possibile. Come i rapporti padre...

Guy Corneau, Isabella Bolech
Fascisti del paese dei soviet
Fascisti del paese dei soviet

Pier Luigi Bassignana
Compagni di viaggio
Compagni di viaggio

Sabrina Gioda
New England
New England

Jermanok S., Grant K., Brosnahan Tom
Donne dei preti (Le)
Donne dei preti (Le)

Marisa Fumagalli
Cronache dallo spazio
Cronache dallo spazio

Martin H. Greenberg, V. Curtoni, Fritz Leiber
Mario Rigoni Stern. Con videocassetta
Mario Rigoni Stern. Con videocassetta

Carlo Mazzacurati, Marco Paolini