La Londra degli italiani. Dai penny ice alla City: due secoli di emigrazione

La Londra degli italiani. Dai penny ice alla City: due secoli di emigrazione

La storia della nostra emigrazione nella capitale britannica è avventurosa e affascinante come un romanzo. Ha inizio tra le vie strette e malfamate del quartiere italiano della Londra vittoriana, città dai mille volti in cui la triste tratta dei bambini coesiste con lo sfarzo degli artisti dell'Italian Opera House. Prosegue con il dramma del secondo conflitto mondiale, quando italiani e inglesi diventano improvvisamente nemici, e continua nei ristoranti e nei bar di Soho, dove si torna a sorridere negli anni Cinquanta. Fino a giungere ai giorni nostri, quando sui voli low cost migliaia di laureati portano il loro talento dove sanno che sarà apprezzato. Una storia ancora in pieno svolgimento fatta delle tante storie degli italiani a Londra, ognuna diversa e ognuna, in fondo, simile alle altre. Prefazione di Marco Cattini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La Londra degli italiani. Dai penny ice alla City: due secoli di emigrazione
  • Autore: Alessandro Forte
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aliberti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788874249381
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Lumumba e il panafricanismo
Lumumba e il panafricanismo

Alessandro Aruffo
Fanon o l'eversione anticoloniale
Fanon o l'eversione anticoloniale

Giovanni Pirelli, Alessandro Aruffo
Programmare in C# partendo da zero
Programmare in C# partendo da zero

Paolo Gambardella, Antonio Agliata, Alessandro Forte