Bellissimo. Un'analisi dei «Segreti di Brokeback Mountain» e di «Chiamami col tuo nome»

Bellissimo. Un'analisi dei «Segreti di Brokeback Mountain» e di «Chiamami col tuo nome»

Un'affilata lettura di due tra i film mainstream a tema gay di maggior successo degli ultimi vent'anni: bellissimi, certo, come sistematicamente rilevato da estasiate recensioni; ma, sotto la superficie magistrale delle immagini, addomesticati nel profondo da uno sguardo edulcorato e ben temperato (dalla "buona volontà progressista") sull'oggetto omosessuale. D.A. Miller ha studiato negli anni vari aspetti dell'industria culturale, evidenziando il modo in cui "la nostra percezione viene continuamente predisposta e smussata - e sviata - dalle idee ricevute", come dice Franco Moretti nella sua prefazione. Attraverso un'analisi per nulla conciliante dei Segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee e di Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, Miller mostra come questi film siano, in definitiva e nonostante l'apparente scabrosità e sincerità del tema toccato, comfort movies in cui la "differenza" omosessuale è abilmente disinnescata sotto la "finezza", il "buon gusto" e l'educato "sottovoce" dello sguardo registico. Demistificare il lavoro nascosto della repressione culturale nei meccanismi narrativi e filmici che regolano la "maschera dell'Uomo Gay" a uso del pubblico equivale, in questi saggi, a rivelare il rovescio della buona coscienza e della "discrezione" esibite da questi stessi meccanismi - lacerando la lamina fotogenica, e inautentica, della bellezza. Prefazione Franco Moretti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

8 1/2
8 1/2

Miller D. A.
Cara, cara Brenda. Lettere d'amore di H. Miller a Brenda Venus
Cara, cara Brenda. Lettere d'amore di H....

Lawrence Durrell, Henry Miller, Ettore Capriolo, Alberto Moravia
La grande guida a 3D Studio 3. Con CD-ROM
La grande guida a 3D Studio 3. Con CD-RO...

Pyros Gregory G., Miller Philip L., Elliott Steven D.
Daisy Miller. Testo inglese a fronte
Daisy Miller. Testo inglese a fronte

S. Francescato, Henry James, D. Izzo
Introduzione alla clinica lacaniana
Introduzione alla clinica lacaniana

A. Di Ciaccia, Jacques-Alain Miller, D. Luciani
La psicoanalisi. 51: Criminologia
La psicoanalisi. 51: Criminologia

Miller J.-A., Cosenza D., Spazzali G., Lacan J., Visini A...., Roma D., Baio V.
RMN e artroscopia. Immagini a confronto
RMN e artroscopia. Immagini a confronto

Osborne John R., Miller Mark D., Warner Jon J.
Conversazioni a Pacific Palisades
Conversazioni a Pacific Palisades

Miller Henry, Bartillat Christian de