Oltre il libro di testo. Multimedialità e nuovi contesti per apprendere le lingue

Oltre il libro di testo. Multimedialità e nuovi contesti per apprendere le lingue

Comunicare in una lingua straniera significa essenzialmente saper capire quando si ascolta e si legge, saper parlare, scrivere. Oggi l'avvento delle nuove tecnologie dell'informazione ha introdotto modalità di comunicazione diverse e ha arricchito il contesto didattico di varie opportunità di esposizione alla lingua straniera. Quali effetti producono le tecnologie avanzate, in che misura i nuovi strumenti multimediali e informatici modificano le modalità di apprendimento, come si può sfruttare l'alta diffusione di strumenti come cellulari, DVD, Web e posta elettronica nelle pratiche di classe: questi quesiti meritano una riflessione da parte di chi si impegna a migliorare l'acquisizione linguistica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le passioni di Lea. Storia di un incontro ravennate
Le passioni di Lea. Storia di un incontr...

M. P. Patuelli, S. Simoni, P. Nobili
Come risolvere i nostri problemi umani. Le quattro nobili verità
Come risolvere i nostri problemi umani. ...

A. Netzer, Gyatso Kelsang (Geshe), Geshe K. Gyatso, P. Fiorilli