Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche

Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche

L'attività osservativa, anche se metodologicamente strutturata, permette di cogliere un insieme di dati, riferiti a persone, situazioni o fenomeni che però non consentiranno di conoscere le realtà nella loro complessità e interezza. Nel testo viene dedicato ampio spazio a quegli aspetti che aiutano l'educatore ad acquisire maggior consapevolezza dell'influenza che l'osservatore ha sul campo osservato, attraverso l'approfondimento degli elementi che indirizzano e "disturbano" la suddetta attività attraverso metodologie e strumenti pratici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Camorra e l'antiraket. Con glossario antiraket di Tano Grasso
Camorra e l'antiraket. Con glossario ant...

Antonio Di Florio, Nino Daniele, Tano Grasso
La Juve di Antonio Conte. Fare la partita
La Juve di Antonio Conte. Fare la partit...

Bacconi Adriano, Rossi Paolo
I racconti dell'arcipelago
I racconti dell'arcipelago

M. C. Lombardi, August Strindberg
A volo d'angelo
A volo d'angelo

Tjuna Notarbartolo