Insegnare storia dell'arte. Strumenti e metodi sperimentali per le scuole superiori

Insegnare storia dell'arte. Strumenti e metodi sperimentali per le scuole superiori

Come si stanno trasformando gli ambienti e le prassi dell'apprendimento? In che modo le innovazioni digitali si possono integrare proficuamente nell'insegnamento e nello studio della storia dell'arte? Come e cosa si può valutare a distanza? Quali sono le sfide odierne della professione docente? Queste alcune delle domande a cui risponde il volume, incentrato sulla didattica sperimentale della storia dell'arte nelle scuole superiori, con affacci sulla formazione universitaria, accademica e permanente. In dieci capitoli si ripercorrono le attività principali, in presenza e online, dalla prima lezione alla conclusione del corso, integrando teoria ed esempi concreti, adattabili a diversi contesti didattici. Pensato per i docenti, il testo è rivolto a tutti coloro che si interessano di arte, apprendimento e innovazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

19 agosto
19 agosto

Chiara Zecchi
Padri della Chiesa: 2
Padri della Chiesa: 2

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
La nuova impresa farmacia. Il valore dell'innovazione
La nuova impresa farmacia. Il valore del...

Manuela Brusoni, E. Mallarini, Erika Mallarini, M. Brusoni
Marketing strategico: 3
Marketing strategico: 3

Valdani Enrico, Ancarani Fabio
IAS/IFRS - US GAAP. Principi contabili italiani. Confronto e differenze. 2.
IAS/IFRS - US GAAP. Principi contabili i...

Virgilio Ambrogio, Ettore Abate, Riccardo Rossi