Nicola Gualtieri detto «Panedigrano». Storia della rivolta antinapoleonica nella Calabria dei Borboni. Calabria 1799-1815

Nicola Gualtieri detto «Panedigrano». Storia della rivolta antinapoleonica nella Calabria dei Borboni. Calabria 1799-1815

Il testo scritto da Francesco Manfredi è frutto di una lunga e rigorosa ricerca e soprattutto sgorga dall'amore per la sua terra ritenuta troppo a lungo terra di sudditanza. Tratta del periodo napoleonico in Calabria, fine Settecento inizio Ottocento, e della ribellione contro i Francesi della gente del Sud, guidata da capimassa fedeli ai Borboni. In tale contesto si inserisce la figura di Nicola Gualtieri detto "Panedigrano" di modesti ma onorati natali, divenuto "brigante" per essersi ribellato all'arroganza di un signorotto del luogo e poi riscattatosi sul campo di battaglia. Rese i Suoi servigi con onestà assoluta al re Ferdinando IV e soprattutto alla regina con la quale intrattenne una fitta corrispondenza. Divenne Maggiore, ricevette onori, terre, vitalizi tanto da conquistare un posto tra i notabili del luogo i quali non disdegnarono di intrecciare con lui rapporti di parentela. Morì a Nicastro tra il 1828 e il 1829 da onorato cittadino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scopri il verde che è in te
Scopri il verde che è in te

Luciano Zuccaccia, Nicola Lorusso
Villa Corsini a Castello e le collezioni del Museo archeologico di Firenze
Villa Corsini a Castello e le collezioni...

Vincenzo Vaccaro, Antonella Romualdi
Storia della mia dinastia. I Medici di Toscana dalle origini della famiglia alla perdita del Granducato...
Storia della mia dinastia. I Medici di T...

Ottaviano De' Medici Di Ottajano
Dalla barca lunata
Dalla barca lunata

Simonetta Lazzerini Di Florio
Pablo Picasso, Aleksej Lazykin
Pablo Picasso, Aleksej Lazykin

Francesco, Saba Sardi
Toscana di festa in festa. Un pittoresco itinerario fra giostre, disfide, giochi e palii
Toscana di festa in festa. Un pittoresco...

Luciano Artusi, Enrico Roncaglia
The frescoes of Casa Vasari in Florence. An interdisciplinary approach to understanding, conserving, exploiting and promoting
The frescoes of Casa Vasari in Florence....

Umberto Baldini, Pietro A. Vigato
Ciao Tennessee
Ciao Tennessee

Marialetizia Colacchia